L'opera è scritta in latino biblico, modellato su quello dell'Apocalisse, a cui si riferisce anche il titolo, che allude al carattere oscuro e cifrato delle allusioni (dal greco kalypto che significa "nascosto"). Ugo foscolo, a se stesso? Se esaminiamo i tempi verbali vediamo che prevale il passato remoto nella parte centrale del sonetto ... cioè senza il pianto dei cari, è una parola creata dallo stesso Foscolo. Contenuto trovato all'interno â Pagina 3Erreremmo dunque â e a mostrarlo basta lo stesso edente schizzo biografico â se cercassimo in lui serietà di coscienza ... Questa erronea pretesa la ritroviamo nelle frequenti nè poi così lontane antitesi Monti-Foscolo, Monti-Manzoni, ... Non si può dire che sia approvato ad un’olimpica saggezza: è “più sdegnato che rinsavito”, non ha più fiducia nell’ avvenire, anche se non ne ha paura; si adatta alla prudenza mondana, ma “senza fidarsene”. var aid = Object.defineProperty(object1, 'passive', {
var target = e.target || e.srcElement;
document.write("