1.210. Devo indossare subito i ramponcini: il fondo è ghiacciato. Il nostro compito è quello di consigliarti il meglio, perciò tira fuori tutte le energie e preparati per l’ultimo strappo, il panorama in cima vale sicuramente la fatica. Difficoltà:E. Descrizione: L'alpe Vicerè è raggiungibile dall'abitato di Albavilla per una strada asfaltata,abbastanza larga,lunga circa 9 km;al termine della quale giungeremo all'Alpe del Vicerè dove troveremo un'area per il campeggio con una sbarra che ci impedisce l'accesso.Potremo . Se superiamo la Croce vediamo il sentiero che mantenendosi in cresta ci porterebbe fino a Brumano. Oggi il meteo è variabile. Da Ponte Lambro prendere il sentiero che, superato il torrente Bova ("Punt da legn"), salendo (alcuni tratti non pedalabili) si collega, presso la trattoria Alpina, allo sterrato per l'Alpe del Vicerè. Arrivati a Mandello ecco che arriva un fortissimo acquazzone, oggi in centro lago niente escursioni. / Livio. La distanza da coprire è praticamente uguale però bisogna aggiungere 70-80 metri di guadagno altimetrico. Il panorama è bellissimo soprattutto verso est con in primo piano la Grignetta e il Grignone, il Resegone, i Corni di Canzo, il Cornizzolo così come a ovest dove possiamo vedere il lago di Como, il Monte Rosa e tutte le montagne della zona di Como. In corrispondenza degli alberi troviamo un sentiero sulla destra che ci permette con un ultimo tratto di salita piuttosto ripida di arrivare in vetta. Raggiunto il comune di Albavilla, in provincia di Como, sali per la strada asfaltata che porta all’Alpe del Vicerè. Comunque, a mio avviso, il percorso più semplice e nel contempo più bello, parte dall'Alpe del Vicerè, sopra Albavilla, dove sono anche disponibili ampi posteggi. E' possibile da qui, in una mezz'ora andata e ritorno, proseguire fino al punto panoramico del Monte Puscia (1155m). Dopo una sosta, tieni il rifugio sulla destra e prosegui in salita lungo la mulattiera. La lunga storia di un gruppo di uomini uniti da un comune entusiasmo irrefrenabile per la montagna e dalla volontà di trasmettere l'esperienza e le conoscenze acquisite alle nuove generazioni. 07/05/2014 CO, Caslino D'erba D+ 886 m E Tutte. SI LASCIA L’AUTO IN UNO DEI PARCHEGGI ALL’ALPE DEL VICERE’ MT. 1.134. Entrambe le vie portano alla Bocchetta di Palanzo. Alla fine del parcheggio troverete una bacheca che illustra l’aspetto originario dell’alpe e alla sua sinistra parte una strada abbastanza ampia che ci condurrà fino alla vetta. Con le pive nel sacco decidiamo di tornare a casa. Il monte Bollettone e Palanzone sono due tra le vette più note del Trinagolo Lariano alte rispettivamente 1317 metri e 1436 metri.Tra i vari percorsi che permettono di raggiungerle il mio preferito è quello che parte dall’Alpe del Viceré. Una piacevole gita in alta Brianza. Tutta la zona molto frequentata anche dagli amanti della mountain bike. Presta attenzione alla carrozzabile che dall’Alpe del Vicerè sale fino alla Capanna Mara. Il monte Bollettone offre una valida alternativa per una bella passeggiata domenicale, non richiede attitudini o attrezzature particolari, il punto di partenza non è lontano da città come Erba o Cantù (15-20 minuti), la strada per raggiungere l'Alpe del Vicerè è comoda ed agevole, arrivati in cima troverete un ampio parcheggio (a pagamento - 6,oo euro per l'intera giornata). Gita proposta e redatta da Luca Casartelli. Il Rifugio Capanna Mara si trova nel triangolo lariano ed è situato sopra l'Alpe del Vicerè (Erba - Lecco) tra i Monti Bolettone e Palanzone.Una passeggiata adatta a tutti poco faticosa e veramente piacevole tra pini, faggi e betulle. https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/alpe-del-vicere-capanna-mara-monte-palanzone-rifugio-riella-pizzo-dellasino-e-ritorno-11701872/photo-7145087. Continuiamo a scendere sempre per una strada molto comodo in direzione Alpe del Viceré così da arrivare al parcheggio da cui eravamo partiti. Passo dalla Capanna Mara e proseguo sino alla Bocchetta di Palanzo e su diretto al Palanzone. SI CONTINUA ORA SU DI UNO STERRATO A TRATTI LASTRICATO DI PIETRE FINO AL RIFUGIO CAPANNA MARA MT. Vedi altro. 20. Photogallery | MTB MAG. Noi la abbiamo percorsa in invernale con un po di neve battuta lungo il percorso. E' situato sul versante nord del Monte Palanzone; è raggiungibile dall'Alpe del Vicerè, da Sormano, da Rezzago, dal Pian di Nesso, da Caslino e da Palanz In questo reportage presentiamo un'escursione interessante, di media difficoltà, che porta fino alla cima del monte Palanzone il quale, con i suoi 1436 m, risulta la seconda vetta per altitudine del Triangolo Lariano, dopo il monte S. Primo.. Il Palanzone è la vetta più facilmente riconoscibile, anche da lontano, di tutto il Triangolo Lariano, data la sua forma piramidale, che lo distingue dalle altre vette più tondeggianti che lo circondano. 0,600 ED ORE 0,10, ARRIVATI ALLA BOCCHETTA DI PALANZO MT. SI LASCIA Lâ AUTO IN UNO DEI PARCHEGGI ALLâ ALPE DEL VICEREâ MT . 899. 1436 slm) Dislivello salita: 600 m circa Se invece non te la senti di affrontare lo strappo fino alla vetta, abbiamo un piano B: puoi rimanere sul sentiero sterrato, raggiungere il Rifugio Riella e gustarsi un po’ di buona (e abbondante) cucina casereccia in compagnia del cagnolino. Dal piazzaletto del rifugio, percorrendo in discesa la pista di servizio, si ritorna all'Alpe del Vicerè. DI PROSEGUE LUNGO LA DORSALE IN DIREZIONE DEL MONTE BUL MT. Questo primo tratto è abbastanza ripido ma sempre su una strada ben tenuta e larga. SI PRENDE UNO STERRATO CHE POI DIVENTA SENTIERO, NEI PRESSI DI UNA SBARRA E SI PROSEGUE IN DIREZIONE DEL RIFUGIO CACCIATORI MT. I migliori percorsi di Escursionismo in Italia, Naviga senza pubblicità con Wikiloc Premium →. All rights reserved. Italia; . SI LASCIA L'AUTO IN UNO DEI PARCHEGGI ALL'ALPE DEL VICERE' MT. Ma torniamo sui nostri passi. 1.115. Ce l’abbiamo fatta, per oggi le salite sono finite e possiamo goderci uno splendido panorama. Ottimo percorso con scorci bellissimi.... Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso, © Wikiloc. Palanzone (Monte) dall'Alpe del Vicerè, anello per il Monte Bolettone . Alpe del Vicerè - Monte Croce. Il Rifugio Capanna Mara è un luogo di ristoro situato tra le cime del Monte . In alternativa si possono raggiungere le stesse cime partendo dalla Colma di Sormano. Il Monte Palanzone, con i suoi 1.436 m di altitudine è la seconda cima più alta, dopo il Monte San Primo (1.682 m). Oggi ho ripercorso fedelmente il tuo itinerario, ho trovato commoventi per la bellezza alcuni panorami dalle creste; semplice e molto piacevole il giro che hai pubblicato. Palanzone mt 1436 dall'alpe del Vicerè. Partire dall'Alpe Vicerè è la scelta più sensata da fare in inverno . Immagine copertina e gallery: Ph. Il Palanzone o Palanzolo (Palanzùn o Palanzöö nel dialetto locale) è una cima delle Prealpi lombarde alta 1436 metri s.l.m. La ascensione alla vetta ha molti punti di partenza possibili, probabilmente l'itinerario migliore è quello che dall'Alpe del Viceré porta prima alla vetta del Bolettone e poi a quella del Palanzone con una bella traversata sul dolce crinale. Croce (Monte) o di Maliano o monte Puscioda Crevenna . il Rifugio Riella sotto la cima del Monte Palanzone, il buco del Piombo e altro. Giunti ad un tornante con una panchina si va un salto alla Torre del Broncino. Distanza percorsa: 11,38 km. Termini del servizio | Privacy e Cookie policy. : collocata nel Triangolo Lariano, ne è la seconda cima per altezza, venendo superata solo dal Monte San Primo.. Dalla cima si gode di ampio panorama sul Lago di Como (a Ovest) e sulla Pianura padana (a Sud).. Sua caratteristica è la curiosa cappella di vetta: a . La strada è come quella che stavamo percorrendo prima di salire sul Palanzone, comoda e larga e si mantiene in piano fino al rifugio Riella. Alpe del Viceré 903m - Rifugio Capanna Mara 1125m - Monte Palanzone 1436m Escursione ad anello partendo dallâ Alpe del Viceré fino al monte Bollettone e a seguire Palanzone. Ciao Amici! Prima di superare gli ultimi cento metri che ci separano dalla vetta saliamo per poche decine di metri sul colle alla nostra destra che offre un panorama splendido. Per ristorarsi si può dirigersi al rifugio Riella posto proprio sotto il Palanzone. Ancora poche decine di metri e incontriamo la Croce del Monte Bollettone. Il percorso si sviluppa prevalentemente su una larga strada sterrata ad esclusione però del tratto finale che conduce alla cima dove il sentiero sale su un pendio erboso molto ripido. Con questo itinerario giochiamo in casa! Se invece intendi pranzare al Rifugio Cacciatori o alla Capanna Mara, purtroppo non ammettono l’accesso ai nostri amici, ma potrete comunque accomodarvi sui tavoli esterni. SI CONTINUA DIRITTI CON DIREZIONE MONTE PALANZONE-RIFUGIO RIELLA. Vetta sempre molto remunerativa paesaggisticamente anche se di modesta altitudine.Raggiungibile da vari sentieri, questo dall'alpe Vicerè è molto facile non impegnativo.Il ritorno â ¦ Nuovo video, nuova avventura! Localizzazione: Triangolo Lariano, comuni di Albavilla e Erba, Province di Como e Lecco Itinerario: Alpe del Vicerè (903m) - Capanna Mara (1125m) - Bocchetta di Palanzo (1210m) - Monte Palanzone (1436m) - Rif. All'ingresso del Parco dell'Alpe del Vicerè, presso una bacheca con cartina escursionistica, si imbocca la pista sterrata a sinistra; la si segue lungamente in un fitto bosco di abeti: . Quota massima raggiunta: 1435m, vetta monte Palanzone. Bolettone (Monte) dall'Alpe del Vicerè . L’escursione che ti descriviamo qui ha come punto di partenza l’Alpe del Vicerè ma è possibile arrivarci anche dalla Colma di Sormano con una passeggiata altrettanto semplice e interessante a livello paesaggistico. Dalla Bocchetta percorri un tratto pianeggiante fino a un secondo bivio. Coordinatore di gita: Giovanni Sartorio 347 0136010. 3,100 ED ORE 0,45. Il punto di partenza è l’Alpe del Viceré. Grazie mp2nd, con il bel tempo si vede addirittura il Monte Cervino! Il sentiero di sinistra porta al Monte Bollettone, mentre il nostro itinerario prosegue a destra in discesa, verso la Bocchetta di Lemma. Download its GPS track and follow the itinerary on a map. Accesso: a) Brunate-S. Maurizio b) Alpe del Vicerè. Vetta sempre molto remunerativa paesaggisticamente anche se di modesta altitudine.Raggiungibile da . SI PRENDE UNO STERRATO CHE POI DIVENTA SENTIERO, NEI PRESSI DI UNA SBARRA E SI PROSEGUE IN DIREZIONE DEL . Parco Alpe del Viceré . All Day @ Scopri. in evidenza . Si trova all'interno del Triangolo Lariano, nella parte comasca, a poca distanza dal Monte Palanzone e dal Monte San Primo. Il Palanzone (m. 1436) Trovandosi nel centro di un complesso sistema montuoso, per raggiungerlo esistono numerose vie, ad esempio da Palanzo, Molina, Lemna, Caslino d'Erba, Pian del Tivano e Caglio. Dal parcheggio all'Alpe del Viceré attraverseremo in piano l'Alpe e, su stradina asfaltata, raggiungeremo il rifugio Cacciatori (m. 903). Mantieniti sulla destra e prosegui. Il Monte Bolettone o Bollettone è una cima delle prealpi comasche alta 1317 metri.. Esistono diversi itinerari che portano su questa facile vetta, ma questo racconto descrive la salita dall'Alpe del Vicerè.. Il dislivello contenuto (circa 400m) e il sentiero privo di pericoli, la rendono una gita adatta a tutti, bambini compresi! 1.406, SI OLTREPASSA LA VETTA E SI SCENDE PER RIPIDO SENTIERO ALLA BOCCHETTA DI NESSO MT. E’ sempre molto frequentata da ciclisti che salgono e scendono in MTB a velocità, a volte, sostenute. Se decidessimo di partire dalla Colma di Sormano invece che dall’Alpe del Viceré il percorso, considerando anche il tratto del sentiero dei Faggi e la salita al Pizzo dell’Asino, sarebbe più lungo (21 km) e con un maggiore dislivello (1340 m). Può essere raggiunto partendo dalla Coma di Sormano (300 m di dislivello - 1h e 20′), oppure dall' Alpe Vicerè (800 m di dislivello - 2 h). DOPO KM. In the 1930s, the plateau became a climatic health resort. Con questo itinerario giochiamo in casa! Per affrontare questa escursione, consigliamo scarpette da trekking e bastoncini per caricare meno il peso sulle ginocchia, specialmente nel primo tratto in ripida discesa. Indipendentemente dalla tua scelta, considera che la zona è molto frequentata nel weekend perciò è sempre bene prenotare per non rimanere a pancia vuota. Descrizione: Il Monte Palanzone è la seconda cima del Triangolo Lariano, dopo il San Primo; si raggiunge dall'Alpe del Vicerè con facile itinerario un po' lunghetto che offre bei panorami. Ritorno al Monte Palanzone, partendo però questa volta dall'Alpe del Vicerè e aggiungendo la salita al Monte Bolettone, real. 2.7Km . TOTALE PERCORSO KM. piccolo filmato sulla gita che abbiamo fatto al rifugio Riella sotto la cima del monte Palanzone siamo partiti dall'alpe del Vicerè ), a . SI PRENDE ORA LA MULATTIERA FATTA ALL’ANDATA CON DIREZIONE RIFUGIO CACCIATORI-ALPE DEL VICERE’. verificato Sentiero in gran parte largo e ben battuto, diventa ripido ma sempre su terreno per raggiungere la vetta del Palanzone. Escursione dall'Alpe del Viceré al Monte Bolettone: consigli L'escursione al Monte Bolettone è un trekking facile in Lombardia . Come arrivare. https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/alpe-del-vicere-capanna-mara-monte-palanzone-rifugio-riella-pizzo-dellasino-e-ritorno-11701872/photo-7145079, Sembra estate!!!! Contenuto trovato all'interno – Pagina 112Dal Palanzone , dall'Alpe del Viceré , dal Buco del Piombo , da Monte Piatto , da S. Donato , da Civiglio e da Camnago Volta si può proseguire per raggiungere quei centri , o punti di transito , ove è possibile servirsi di mezzi ... CONOSCERE IL TERRITORIO. Dall'Alpe del Vicerè fino al Boletto il tempo impiegato è di 1 ora e 35 minuti. Scendiamo dalla collinetta e ci dirigiamo verso gli alberi. SI OLTREPASSA IL CIPPO MARELLI MT. Il monte Bollettone e Palanzone sono due tra le vette più note del Trinagolo Lariano alte rispettivamente 1317 metri e 1436 metri. Palanzone e Rifugio Riella. In alcuni momenti dell’anno (non abbiamo ancora capito quali) il posto auto è a pagamento. 5.2Km Binda B&B Sormano 9Km La madonnina Ristorante Barni . Oggi vi propongo un percorso di trekking ad anello, non particolarmente impegnativo, ma comunque abbastanza lungo, che partendo dall'alpe Viceré vi porterà sulle vette del Bollettone e del Palanzone, con delle viste mozzafiato! Tuttavia, se avete bambini, vi consiglio di raggiungere prima la Capanna Mara : lì siete (più o meno) a metà tragitto, quindi potete valutare se i bambini sono pronti ad affrontare il tratto successivo, oppure sia meglio fermarsi. Seconda elevazione del Triangolo Lariano, il Monte Palanzone offre panorami veramente impensabili per una cima dalla quota così modesta. SI PRENDE ORA IL SENTIERO CHE SALE CON DIREZIONE RIFUGIO RIELLA. Clicca sulle immagini per lo zoom e poi l’icona in basso a sinistra per vederle fullscreen in 4K. Per concludere, specifichiamo che dall'Alpe del Vicerè alla cima del Monte Palanzone sono circa 600 m di dislivello, che per i camminatori anche meno allenati si può raggiungere in 2 ore e mezza o 3 ore. lasciamo la macchina in uno dei parcheggi gratuiti dell'Alpe del Vicerè (la maggior parte sono a pagamento). Una bella e piacevole escursione è certamente quella avente come meta la vetta del monte Bollettone (da alcuni chiamato anche Bolettone). SI PRENDE LA MULATTIERA VERSO SX IN DIREZIONE DEL RIFUGIO RIELLA (EX PALANZONE). Parto dall'Alpe del Vicerè con già il sole che la fa da padrone. Partenza dall' Alpe del Viceré, ci siamo incamminati verso la baita Patrizi, bel sentiero, . Da quisi seguono le indicazioni per il Monte Bolettone, il punto più alto dell'escursione. Si sbuca sulla carrareccia che porta alla capanna Mara, passando prima dalla capanna dei Cacciatori. Da qui si procede sempre dritto, senza possibilità d'errore. Il sentiero inizia all'Alpe del Vicerè (comune di Albavilla) dove è possibile lasciare la macchina in un parcheggio a pagamento o in alcuni spazi lungo la strada. Palanzone (Monte) da . Per allungare il percorso e aggiungere un maggiore dislivello vi propongo le seguenti varianti. Continuiamo il nostro percorso verso nord e il Monte San Primo lasciandoci il Palanzone alle spalle. Dopo circa 30 minuti giungerai in vetta, a 1436 m di altitudine, dove troverai ad accoglierti una terrazza panoramica e una caratteristica cappella a forma piramidale. Descarrega el track GPS i segueix el recorregut de l'itinerari del sender des d'un mapa. Giro Palanzone. Mauro Corona conserva il linguaggio naturale del Quaderno Nero in cui ferocia e pietà sono due facce di una vita distorta da povertà, fatica, sangue, sesso, e stregoneria. Novembre. (giro ad anello) Il Monte Bolettone è uno splendido balcone naturale sul Lago di Como, sulle montagne lecchesi e sulla Brianza. Le salite non sono mai particolarmente ripide ma costanti e su sentieri ben tenuti.Per le famiglie consiglio di raggiungere solo una alla volta di queste vette in modo da affrontare distanze ridotte adatte anche ai bambini. DOPO KM. Zaino in spalla e si parte! 0,900 ED ORE 0,15. ORA SI PRENDE A IL RIPIDO SENTIERO DI DX, VERSO IL MONTE PALANZONE MT. Centro di raccolta e cantiere di pronto intervento; Palazzo Ducale di Sassuolo; Organigramma. Sabato 26 maggio, nuova gita 1-2 api all'Alpe del Vicerè - Monte palanzone con Ape Milano. 0 votes + Vote up!-Vote down! Di fronte a noi vediamo perfettamente il Monte Palanzone che raggiungeremo nella prossima tappa. Poco dopo la curva, arriverai a un bivio con un grande cartello che descrive il territorio. 27/06/2021 CO, Albavilla D+ 420 m T Sud. Presta attenzione ai numerosi ciclisti che salgono e scendono su questa strada. Monte Palanzone, prov como dall'alpe del viceré ,l'intero percorso innevato come raramente accade negli ultimi anni,giornata di sole,un vero spettacolo #monte Palanzone 07 Gennaio 2021 / 10:38 google_ad_width = 728; Da Alpe del Viceré a Monte Palanzone. Scarica la traccia GPS e segui il percorso su una mappa. Club Alpino Italiano Sezione di Bergamo COMMISSIONE ESCURSIONISMO E SCUOLA ESCURSIONISMO ORGANIZZANO UNA ESCURSIONE il giorno Domenica 27 Giugno 2021 "dall' ALPE DEL VICERE' al Monte PALANZONE" Zona: Triangolo Lariano Partenza: Alpe del Vicerè (mt. Monte Bolettone da Alpe del Vicerè. Novembre. Punto di partenza di questa escursione è l'Alpe del Vicerè (900m), raggiungibile in auto con 6km di salita da . All Day @ Scopri. Percorso Monti Palanzone, Bul, Preaola,Palanzo,Pizzo dell'Asino e Bollettone.Il Giro delle 6 cime dall'Alpe del Vicerè di Escursionismo in Cascina Galbanera, Lombardia (Italia). Noi ci andiamo spesso nelle sere d’estate per sgranchirci le gambe dopo una giornata di lavoro. 13. Concerne e.a. le passage des réfugiés entre la Valpelline (région Aoste) et le Valais dans les années 1943 à 1944. statistica: []. attraversiamo il Jungle Park (parco avventura) fino ad iniziare subito a salire, seppur con . Si raggiunge in auto il piccolo centro di Albavilla; da qui si prende la strada a tornanti che porta all'Alpe del Vicerè, rifugio situato a 900 metri di quota e presso il quale si può lasciare l'auto. Alle sue spalle il Monte San Primo mentre a destra le due Grigne. DISLIVELLO TOTALE MT. Da qui si procede sempre dritto, senza possibilità d'errore. © 2021 zampe a zonzo. 1 ED ORE 0,20. Lungo e piacevole percorso con una giornata splendida che ha permesso di godere di panorami eccezionali.....monte Rosa, lago, Resegone e un bel tratto in un bosco fittisssimo!!!! DALL'ALPE DEL VICERÈ AL MONTE PALANZONE. 1.293, KM. 0,500 ED ORE 0,10 SI RAGGIUNGE IL RIFUGIO CAPANNA MARA MT. Gita effettuata il 9 Marzo 2019. Imboccata la strada sterrata e superato il cartello che indica la Capanna Mara a 40 minuti, supereremo un primo tratto abbastanza ripido, ma che si addolcirà quasi subito. 4.4Km . alpe del vicerè monte bolettone. Palanzone mt 1436 dall'alp del Vicerè. 0,800 ED ORE 0,10. Monte Palanzone_Alpe del Vicerè_310719 Dovevamo andare al Monte Grona via Varenna-Menaggio col ferry, però poco dopo Lecco il cielo si è gonfiato di nuvole nere. Il parcheggio è molto esteso ma d’estate viene letteralmente preso d’assalto per la presenza di prati dove prendere il sole e numerose aree attrezzate a barbeque. Monte Bolettone, dall'Alpe del Vicerè. Il Palanzone o Palanzolo (Palanzùn o Palanzóo nel dialetto locale) è una cima delle Prealpi alta 1436 metri che nel Triangolo Lanario Mene sorpassata solo dal Monte San Primo. Da qui si svolta a destra per il sentiero dei Faggi. 1.272 CHE SI RAGGIUNGE DOPO KM. Dopo il rifugio si prosegue per alcune centinaia di metri finché la strada sbuca in corrispondenza della Bocchetta di Palanzo, poco più avanti di dove l’avevamo abbandonata per salire in vetta.A questo punto percorriamo a ritroso la strada che conosciamo fino alla Bocchetta di Lemna e questa volta invece di prendere la direzione del Monte Bollettone scendiamo a sinistra dove incotriamo la Capanna Mara. Il Rifugio Riella è situato sul versante ovest del Monte Palanzone in posizione panoramica sul sottostante Lago di Como e sulle Prealpi Lombarde. sotto lì è molto bello. DOPO KM. 0,700 ED ORE 0,10 SI RAGGIUNGE IL RIFUGIO MT. Dalla vetta del Bollettone possiamo proseguire lungo il sentiero che porta a Brunata e percorrerlo fino alla Bocchetta di Molina. Monte Palanzone dall'alpe del Viceré. LeMontagne.net è anche sui social: seguimi su: YOUTUBE, FACEBOOK e INSTAGRAM. È un percorso semplice e non molto lungo ma che presenta una buona pendenza in â ¦ 08/02/2014 CO, Erba D+ 800 m E Varie. Mauro Corona racconta la natura per parlare del mondo di oggi e di noi, pieni di difficoltà e impuntature, pieni di risorse, ma anche di problemi che spesso ci siamo creati da soli. Si tratta di un tracciato praticabile in qualsiasi periodo dell’anno, spesso frequentato anche da famiglie con bambini perché poco impegnativo. Cai56. 0,800 ED ORE 0,15. 08/02/2014 CO, Erba D+ 800 m E Varie. Cai56. Allungheremmo il percorso di 3 km rispetto al percorso principale. Dopo poco, eccoti arrivato ai piedi del dosso erboso del monte Palanzone. Dall'Alpe del Vicerè al Pizzo dell'Asino e al Monte Palanzone mappa: [] [traccia gps - un po' dopo l'inizio la traccia è confusa e contorta, segno di una pessima presenza di segnale gps.partenza: dall'Alpe del Vicerè [ ]. Per questa nuova puntata di UP - Un Percorso, la nostra rubrica dedicata alla montagna, vi proponiamo, in via eccezionale, un'escursione fuori provincia.Già, perché quello che vi presentiamo è il percorso per raggiungere il Monte Bolettone partendo dall'Alpe del Viceré, con un giro ad anello che ci farà passare dal Rifugio Capanna Mara e dal Cacciatori. 0,900 ED ORE 0,15, SUPERATA LA BOCCHETTA DI LEMNA, SI ARRIVA AD UN BIVIO MT. si può arrivare tramite asfalto con una salita (detta "la Salute" ) di 5,5 km, 453 m. di dislivello e una pendenza media di 8,45%, oppure tramite lo "Zoccolo" per buona parte su fondo sassoso, molto ripida, percorribile solo in mtb. DALL'ALPE DEL VICERÈ AL MONTE PALANZONE . Eugenio di Beauharnais, figliastro di Napoleone Bonaparte e da lui nominato Vicerè d'Italia, amava molto soggiornare presso la sua residenza estiva in riva al lago di Pusiano, l'attuale Palazzo Carpani-Beauharnais.Durante il periodo del suo viceregno, nel 1810 il Principe aveva acquistato l'ampio pianoro che si allarga sui contrafforti del Monte Bolettone - oggi chiamato appunto "Alpe del . Superato il primo ristoro, Rifugio Cacciatori, cammina lungo la carrozzabile che entra nel bosco. https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/alpe-del-vicere-capanna-mara-monte-palanzone-rifugio-riella-pizzo-dellasino-e-ritorno-11701872/photo-7145087, Montagne bellissime.... https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/alpe-del-vicere-capanna-mara-monte-palanzone-rifugio-riella-pizzo-dellasino-e-ritorno-11701872/photo-7145093, Che vista........su cime supreme!!!!! Una classica escursione con partenza dall'Alpe del Vicerè è quella al Monte Palanzone, cima contraddistinta dalla presenza di una piccola piramide sulla sommità.Avendo un po' di tempo a disposizione, si può aggiungere alla semplice salita al Palanzone anche quella al Monte Bolettone, così da scoprire qualche angolo di panorama in più. Escursione del 17 febbraio 2021. Nella foto seguente potete vedere la deviazione da prendere. L’ultimo tratto del percorso è fuori dal bosco e si rivela di ampio respiro. La stradina, a. Scendendo dal Bollettone, 350 metri dopo la Bocchetta di Lemna, si trova una deviazione sulla sinistra che porta sul Pizzo dell’Asino da cui poi ci si ricongiunge con il sentiero principale alla Bocchetta di Palanzo. Il sentiero si mantiene in cresta permettendoci di godere di un ottimo panorama. PROGRAMMA: Lasciate le auto nel parcheggio a pagamento dell'Alpe del Vicerè prendiamo la stradina sterrata che in cira 45 minuti ci porta alla Capanna Mara (mt 1125). Dall'alpe del Vicerè alla Capanna Mara. Le previsioni a Alpe del Vicerè sempre aggiornate e affidabili CONTROLLA ORA. 1,100 ED ORE 0,35 SI RAGGIUNGE LA VETTA. Ruta Monte Palanzone dall'Alpe del Vicerè de Senderisme a Cascina Galbanera, Lombardia (Italia). 1.436. Si tratta di percorsi di media difficoltà seppur piuttosto lunghi come chilometri da percorre.
Lasagne Radicchio Taleggio E Noci,
Nevralgia Del Trigemino Borsa Acqua Calda,
Arpav Verona Contatti,
Risotto Con Crema Di Zucchine Bimby,
Carne Alla Genovese Bimby,
Cretine Dure Di Comprendonio,
Ghassoul Per Capelli Grassi,
Muffin Salati Senza Uova Con Yogurt,