Appena l’olio sarà caldo, mettere i filetti a cuocere, … AGGIUNGI AL CARRELLO. Continuate a pestare il tutto roteando bene il pestello di legno sulle pareti del mortaio. https://www.oggi.it/cucina/ricetta/trofie-al-pesto-alla-genovese Vuoi avere tutti i rimedi della nonna sempre a disposizione? Simbolo della tradizione culinaria ligure questa... Continua a leggere. di parmigiano reggiano grattugiato, 200 gr. Preparare le trofie al pesto genovese Mettete nel mortaio l’ aglio e i pinoli e pestate a poltiglia aggiungendo a poco a poco il basilico e un pizzico di sale grosso. Questo sito utilizza cookies e tutto l'ambaradan necessario per omologarsi a ste belin di nuove norme. Clicca qui. 20 Sec. Fonte: www.giallozafferano.it. Questo articolo è stato pubblicato in Le ricette della nonna e taggato come legumi, minestrone, minestrone alla genovese, ortaggi, pesto alla genovese, primavera, verdure il 29 aprile 2015 da Redazione IL PESTO ALLA GENOVESE PIÙ BUONO DEL MONDO Pulire i filetti di merluzzo ed eliminare la pelle. (ma tranquilli che no ghe ninte di losco anche perché non saprei neanche come si fa). Lasciala riposare per 30 minuti circa, così si asciugherà bene e risulterà più compatta. Torta della nonna. Informazioni. PESTO ALLA GENOVESE NEL FRULLATORE. Ricette con pinoli: scopri quello che puoi preparare e scegli dalla lista il tuo piatto. Polpette con ceci e formaggio. Un video “a regola d’arte” dei mitici taggiæn al pesto! Pesto alla genoveseRicetta della Liguriahttps://www.chefvanni.ithttps://www.iummi.nethttps://www.polentaeosei.comScarica l'App. Non posso che migliorarvi il weekend con questa videoricetta! Torta della nonna. Alla trapanese: è composto da aglio, basilico, pomodoro e mandorle. Una categoria di “altro”, articoli non inerenti alle altre del Mugugno Genovesi. Provalo subito su Cicalia! Il Pesto alla genovese è la salsa più celebre della cucina ligure.La ricetta originale prevede l’utilizzo di sette ingredienti, tra cui basilico genovese DOP, aglio di Vessalico e olio taggiasco, le … Attenti a non compiere degli errori davvero banali nella preparazione dell’amato pesto alla genovese: il condimento per la pasta più apprezzato dagli italiani. Per preparare il pesto alla genovese secondo il metodo tradizionale, servitevi di un mortaio di marmo e di un pestello di legno. Il pesto alla genovese è un tradizionale condimento ligure a base di basilico, pinoli, Parmigiano, Pecorino, aglio e olio. Sciacquatele brevemente sotto l’acqua fredda corrente 2, poi trasferitele su un canovaccio e asciugatele tamponando e … Trasferite il pesto alla genovese in un barattolo di vetro, chiudetelo ermeticamente e riponetelo in frigorifero. https://www.ricettedellanonna.net/pesto-alla-genovese-con-le-noci 185. grammi. Il pesto di zucchine è una golosa variante del pesto alla genovese che, proprio come questo, si prepara a crudo. Quando questo avrà raggiunto la consistenza di una crema, aggiungete i pinoli. 4,1. I segreti del Pesto Genovese Questa è la pagina più interessante del sito. Scopri dosi e ricetta! Suddividi il pesto nei contenitori, chiudili bene e riponili nel freezer. Finta Genovese, ricca di cuore e formaggio: piatto della vera cucina povera tradizionale Napoletana. Per realizzare questa ricetta, puoi utilizzare un pesto già pronto, oppure puoi realizzarlo in casa seguendo la ricetta://1329 Pesto alla Genovese. Il più famoso è il pesto originario della Liguria, il cosiddetto “pesto alla Genovese”. 6 cucchiai di Parmigiano Reggiano. Ricetta del Pesto alla Genovese. Facile. ... Aggiungi il tuo commento! Per realizzare il pesto alla genovese, per prima cosa staccate le foglioline dai rametti di basilico e mettetele in un colino 1. 3,2. Finta Genovese, ricca di cuore e formaggio: piatto della vera cucina povera tradizionale Napoletana. Pesto lardo e parmigiano: utilizzato per condire tigelle bolognesi o crescentine modenesi. La cima alla genovese è una tipica ricetta ligure, molto conosciuta ed apprezzata, a base di carne di vitello e verdure. Oppure possiamo congelarlo utilizzando bicchieri plastica in comode monoporzioni e scongelarlo la sera prima mettendolo in frigorifero per poi utilizzarlo il giorno dopo. Il minestrone alla genovese è una zuppa saporita e gustosa, profumata dall’aggiunta del pesto che ne esalta tutti gli aromi delle verdure.. Trofie al pesto alla genovese La ricetta più famosa della cucina ligure è senza ombra di dubbio il pesto alla genovese, che viene usato principalmente come condimento per la.. Quando la poltiglia di … Ingredienti per un vasetto (circa 4 porzioni): ... Ricetta pasta al pesto di cavolo verza e pancetta. Una ricetta della nonna Maiè, che lo preparava a Pasqua, quando ad Aurigo si raccoglievano i carciofi e si mescolavano al basilico tritato, conservato sott’olio e sale dall’estate precedente. Trofie pesto e pachino: la ricetta Ingredienti 400 g di trofie, 20 […] Ingredienti per un vasetto (circa 4 porzioni): ... Ricetta pasta al pesto di cavolo verza e pancetta. Qui potrai trovare documenti, curiosità e continui nuovi articoli riguardo tutta a stöia de Zena! 4,1. Preparazione del Pesto alla Genovese. Polpette con ceci e formaggio. Trova calorie, carboidrati e contenuti nutrizionali per Nonna Mia Lidl - Pesto alla genovese con aglio e oltre 2.000.000 di altri alimenti su MyFitnessPal.com. Saporito e gustoso, la sua ricetta base può esser personalizzata con molte varianti: arricchendolo di frutta secca tritata (come noci e pistacchi), aggiungendo della rucola fresca o insaporendolo con una manciata di pomodori secchi. Strati di sfoglie di pasta fresca all’uovo e pesto genovese: le lasagne al pesto si distinguono nella cucina ligure per la bontà che conquista grandi e piccini.. Tutti amano le lasagne e tutti amano il pesto di basilico. Sempre con te! Una volta ottenuto un liquido verde brillante aggiungete i pinoli, il formaggio grattugiato e l’ olio … Per fare il pesto tradizionale, dovrai procurarti un mortaio di marmo e un pestello di legno, quindi procedi così: metti gli spicchi di aglio (sbucciati) nel mortaio, assieme a qualche grano di sale grosso, poi inizia a pestarli, continuando fin quando saranno ridotti in crema. Ricette; About; ... Pesto alla genovese Il pesto alla genovese è un condimento squisito. 70 g Parmigiano. Una volta terminate tutte le foglie, è l’ora dei formaggi. Non è a scopo giornalistico, ma è una categoria principalmente per informare tutta la community di eventi che coinvolgono la Liguria e che potrebbero influenzare la nostra vita quotidiana. Entra nel nostro sito per vedere tutto il catalogo di Salse e Spezie. Tritate finemente la cipolla e fatela appassire con un filo d’olio sul fondo di una capiente pentola, dopodiché unite tutte le verdure lavate, eventualmente pelate e tagliate a cubetti o pezzetti di uguale dimensione. Pestate il tutto sempre roteando bene il pestello per non stracciare le fibre del basilico. 223. Ricetta pesto alla genovese. Si conserva per 3 – 4 giorni. Metti nel boccale del Bimby, il parmigiano e il pecorino a pezzi, i pinoli e il basilico. ISCRIVITI ALLA NOSTRA COMMUNITY E “SCENDI IN PIAZZA”! Non è un amore nonna Isolina? Le ricette di Radharani Ferrini. Sempre con te! che raramente sbaglia un colpo! Minestrone alla genovese: ricetta tradizionale con verdure e pesto. Il pesto di zucchine genovesi è veloce da preparare ed è possibile arricchirlo variando il formaggio grattugiato … Che dite vogliamo cimentarci in questa facilissima ricetta del pesto di zucchine alla genovese? Vengono a trovarmi due amiche in dolce attesa e non amano particolarmente la carne.. È convinzione abbastanza diffusa che lo stato di gestazione comporti per la futura madre un elevato consumo di sostanze nutri­tive in quanto due sono le esigenze da soddi­sfare, quelle della gestante e quelle del feto. Valori nutrizionali e informazioni nutrizionali per Nonna Mia Lidl - Pesto alla genovese con aglio. Yields 4 Servings Quarter (1 Serving) Half (2 Servings) Default (4 Servings) Double (8 Servings) Triple (12 Servings) 100 ml Olio extravergine di oliva. https://www.cicalia.com/.../16425-nonna-pesto-genovese-gr-190.html Scaldare un paio di cucchiai di olio evo in una padella, unirvi l’aglio tagliato a metà. Nella nostra famiglia il pesto fresco tradizionale ha il gusto genuino di quello preparato da Nonna Bugi, portato in tavola sempre fresco.. Il basilico cresciuto nelle nostre campagne e utilizzato è basilico genovese DOP che vanta anche la certificazione BIO.. PAGAMENTO ALLA CONSEGNA ... Torta della nonna. Una volta che il pesto sarà pronto, trasferitelo in un contenitore di vetro o di ceramica e usatelo per condire pasta fatta in casa, le classiche trofie genovesi, trenette oppure per preparare delle gustose lasagne di mare al pesto. https://sardinagourmet.com/pesto-alla-genovese-con-frullatore © 2021 Ricette della Nonna - Tutti i diritti riservati, 6 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato. 50 g Basilico. Prima di entrare nel vivo delle ricette natalizie della prossima settimana, nonna Mary ha scelto di cucinare per voi le trofie pesto e pachino; una ricetta facile da preparare con pochi e semplici ingredienti. Basilico fresco, olio buono, pinoli, quache manciata di parmigiano, aglio: si possono assecondare tutti i gusti con questi ingredienti davvero semplicissimi e poveri. Pesto al dragoncello, una gradevole alternativa. di pinoli o pinoli di cedro, 30 gr. Vel. Elimina il gambo dalle foglie di basilico, lavale bene e asciugale con la centrifuga per insalata. Come preparare il Pesto alla Genovese. Pesto alla Genovese. A questo punto frullate ancora finchè il composto non sarà diventato omogeneo. Quindi mettetele nel frullatore insieme agli spicchi di aglio pelati, le noci e al sale grosso. Primi. Istruzioni. Nella nostra famiglia il pesto fresco tradizionale ha il gusto genuino di quello preparato da Nonna Bugi, portato in tavola sempre fresco.. Il basilico cresciuto nelle nostre campagne e utilizzato è basilico genovese DOP che vanta anche la certificazione BIO.. PAGAMENTO ALLA CONSEGNA 1141 4.3 ... Il pesto alla genovese è un tradizionale condimento ligure a base di basilico, pinoli, Parmigiano, Pecorino, aglio e olio. Yields 4 Servings Quarter 1 Serving Half 2 Servings Default 4 Servings Double 8 Servings Triple 12 Servings 100 ml Olio extravergine di oliva. Scopri dosi e ricetta! Il pesto alla genovese è un tradizionale condimento ligure a base di basilico, pinoli, Parmigiano, Pecorino, aglio e olio. con basilico fresco. ), Olio extravergine d’oliva: 3 cucchiai, Parmigiano Reggiano DOP: 3 cucchiai, Pecorino DOP: 1 cucchiaio, Pinoli: 1 cucchiaio, Aglio: 1 spicchio, Sale grosso: 1 pizzico 30 min. Copyright 2015-2021 Il Mugugno Genovese | All Rights Reserved | Powered by, FULMINI sulla LIGURIA in tempo reale ⛈ ⚡️. Primi. Il pesto di zucchine genovesi è veloce da preparare ed è possibile arricchirlo variando il formaggio grattugiato … Che dite vogliamo cimentarci in questa facilissima ricetta del pesto di zucchine alla genovese? L’ideale sarebbe quello di utilizzare il pesto subito, qualora ciò non fosse possibile potete conservarlo tappato in un contenitore in frigorifero procedendo in questo modo: livellate e pressate la superficie con un cucchiaino, versate uno strato sottile di olio extravergine di oliva in modo da coprirne la superficie e poi rimettetelo in frigorifero. Quasi sempre uno associa alla parola minestra o minestrone un piatto sicuramente sano e dietetico ma anche triste, per me invece non è assolutamente così! Questa è la ricetta per preparare un buon pesto alla genovese con la variante delle noci al posto dei pinoli. Il più famoso è il pesto originario della Liguria, il cosiddetto “pesto alla Genovese”. Scopri dosi e ricetta! https://www.ilmugugnogenovese.it/ricetta-tuccu-alla-genovese Le Conserve Della Nonna - Pesto alla Genovese - Barattolo da 190gr. La ricetta originale del che seguiate la ricetta della nonna o meno, con un frullatore per pesto alla genovese dimezzerete i tempi di realizzazione. Et voilà, eccoli qui tutti gli ingredienti del Pesto Genovese della nonna: Basilico genovese DOP: 50 gr (su questo poi ci torniamo! RICETTA. Genovese Napoletana, la versione originale che fa impazzire tutti. Fondatore della pagina Facebook Il Mugugno Genovese e del sito ilmugugnogenovese.it. 30 min. https://www.chiccacook.it/crudo-cotto/salse-condimenti/pesto-alla-genovese Tuttavia, il Mondo è ricchissimo si ricette e versioni squisite che seguono o meno gli ingredienti e i passi della ricetta … Il pesto di Nonna Nella è l'originale variante del pesto alla genovese che prevede l'aggiunta del pomodoro fresco al basilico. Il pesto di basilico è è un condimento amatissimo e rappresenta una vera ricchezza del Made in Italy. di pecorino stagionato grattugiato, 70 gr. La ricetta della pasta con funghi e spinaci: un invitante e gustoso primo piatto autunnale, leggero e genuino, che si prepara in soli 30 minuti. Risotto al bergamotto: ricetta aromatica, saporita e invitante. Una delle ricette più conosciute, invidiate e imitate in tutto il mondo: il pesto alla genovese è un vero e proprio vanto della cucina italiana. Può essere impiegato per le paste all’italiana, o per arricchire le … Tutte le ricette con i Pinoli fotografate passo per passo. 44. https://www.mangiareinliguria.it/pesto-genovese/ricetta-pesto-genovese Non posso che migliorarvi il weekend con questa videoricetta! Tratte, molte, dalla Vera Cuciniera Genovese, in mio possesso degli ultimi dell’Ottocento. minestrone della nonna alla genovese Pulire e tagliare tutte le verdure a pezzetti molto piccoli. Rustica, cremosa e ricca, la salsa alle noci è un condimento tipico Ligure, come la più classica e conosciuta ricetta://1329 Pesto alla genovese. INGREDIENTI (2 persone): 160 g di paccheri (meglio se freschi) 4-5 pomodorini pachino 2 cucchiai di olio di oliva 1 spicchio di aglio 40 g di pesto alla genovese mezzo bicchiere di vino bianco 200 g di cozze (già sgusciate) qualche foglia di basilico fresco sale q.b. Il nostro pesto alla genovese biologico è preparato secondo l'antica ricetta ligure, con basilico fresco, olio extravergine di oliva, anacardi, pinoli e sale. LEGGI. 3,17 €. Piatto povero della tradizione napoletana. La ricetta tradizionale del gustoso minestrone alla genovese: una nutiente e invitante zuppa di verdure e pesto, ottima da gustare con dei crostini. Il pesto di Nonna Nella è l'originale variante del pesto alla genovese che prevede l'aggiunta del pomodoro fresco al basilico. Il pesto alla genovese, rigorosamente preparato con foglie di basilico, pinoli, olio della riviera ligure, pecorino e parmigiano reggiano, è uno degli emblemi della cucina mediterranea. Il vero pesto, fresco e genuino, preparato con la ricetta della Nonna!. E’ proprio quel “alla genovese”che deve mettervi in guardia e portarvi a leggere bene l’etichetta del prodotto, perché “alla” in ques… 7. Mettete le foglie di basilico lavate e asciugate bene nel bicchiere del frullatore insieme al parmigiano grattugiato, il pecorino grattugiato, i pinoli, l’aglio tagliato … Un’ampia sessione dedicata alla Storia di Genova! L’unione di queste due ricette in Liguria dà vita a un mix imperdibile: le lasagne al pesto. Venite con me in cucina. Cima alla genovese. https://shop.frantoiobianco.it/it/pesto-con-basilico-genovese-dop-bio Frullate il tutto e quando vedrete che si sarà formato il liquido verde del basilico, unite i formaggi grattugiati e l’olio extravergine di oliva. Piatto povero della tradizione napoletana. Per realizzare la ricetta del pesto sarebbe necessario un mortaio con il pestello di legno, ma non tutti lo possiedono quindi potete prepararlo con l’ausilio del frullatore a lame. AGGIUNGI. Una preparazione apparentemente semplice, basata su appena sei ingredienti: basilico, parmigiano, pecorino, aglio, olio extravergine di oliva e pinoli, in grado di rendere indimenticabili trofie, rigatoni e pennette. Bentornati nel nostra rubrica le ricette di nonna Mary! Ingredients Directions. 180 gr Vuoi avere tutti i rimedi della nonna sempre a disposizione? Minestrone alla genovese: ricetta tradizionale con verdure e pesto. Pesto alla Genovese. Il pesto alla genovese di Le Conserve della nonna riporta in cucina il gusto e la praticità di un sugo già pronto, ma buono come quello fatto in casa. RICETTA. Dovrete aver ottenuto una salsa di un bel colore chiaro. ❤️ Se vi piacciono i mitici video di pasta grannies, quando si dedica alla nostra terra, ve ne porterò qui sul sito anche altre in futuro! pepe q.b. Ce ne sono molte altre, anche, prese dal mitico quaderno della nonna (che un po’ tutti abbiamo in casa!) PREPARAZIONE: Mentre la pasta sta cuocendo...Scopri di più di olio extravergine di oliva, L’accorgimento da utilizzare è quello di non far surriscaldare le lame del frullatore: il primo accorgimento è quindi quello di far raffreddare per un’ora in frigorifero la ciotola e le lame del frullatore. Ed ecco la ricetta originale del pesto di basilico alla genovese: Ingredienti per 8 persone: 100 gr. La ricetta delle Lasagne alla Portofino. Pesto alla genovese ricetta della nonna. Molti, soprattutto se abitano in città, ogni volta che sentono il sapore del pesto alla genovese iniziano a sognare il mare, il sole, l estate. La ricetta ufficiale del pesto alla genovese, fatto con il mortaio e con il basilico dop Cucinalo con la guida passo passo di Ricetta.it. Perfetto per condire un gustoso piatto di trofie. Il minestrone di verdure mi ricorda … 225. https://www.ricettedellanonna.net/pesto-alla-genovese-al-basilico Al momento di condire la pasta, vi suggeriamo di stemperarlo in poca acqua di cottura per favorire la buona mantecatura di questa salsa. Un video “a regola d’arte” dei mitici taggiæn al pesto! Venite con me in cucina. Non dilunghiamoci oltre e andiamo a scoprire Nonna Isolina (alias “Il Capo” come recita il suo grembiule) alle prese con i taggiaen fatti in casa! Facile. 250 g di pesto già pronto (quello di Roberto Panizza Rossi 1947 è superlativo) 500 ml di besciamella pronta più un mezzo bicchiere abbondante di latte per diluirla. con Grana Padano DOP e Pecorino Romano DOP. RICETTA. ricette primi e secondi; ricette dolci; ricette pasquali; pastelle per fritture; salse; ricette asiatiche di foglie di basilico genovese DOP o basilico Sfera nichelfree, 2 spicchi d’aglio, 50 gr. Il secondo trucco è invece quello di frullare gli ingredienti alla velocità minima e a piccoli scatti. I consigli di nonna Rita. Δdocument.getElementById( "ak_js" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Qui di seguito ti lascio due semplici info per: iscriverti alla newsletter (una mail ogni volta che verrà pubblicato qualcosa di nuovo, 0 spam), link di contatti diretti a webmaster e comunità social. LEGGI. Facile. Menu. Ecco tutti i consigli e le varianti della nonna. Ricette con pesto alla genovese, Elenco ricette con pesto alla genovese, Ricette pesto alla genovese con foto passo passo, Piatti con pesto alla genovese Pesto alla genovese. Questo articolo è stato pubblicato in Le ricette della nonna e taggato come legumi, minestrone, minestrone alla genovese, ortaggi, pesto alla genovese, primavera, verdure il 29 aprile 2015 da Redazione IL PESTO ALLA GENOVESE PIÙ BUONO DEL MONDO Mettere il tutto in acqua fredda salata ed aggiungere la crosta di parmigiano Far cuocere per minimo un'ora e mezza a fuoco medio-basso Una volta terminata la cottura, passare nel passaverdure i 2/3 del minestrone in modo da renderlo cremoso. Caramelle di zucchero della nonna – preparazione: Prima di tutto muniamoci di un pezzo di marmo di dimensioni atte a contenere il prodotto che stiamo per preparare, laviamolo ed asciughiamolo con cura. qui potete capire come preparare il pesto alla genovese seguendo la ricetta originale, quella che le nonne liguri hanno nel DNA, La ricetta di per se è facile e veloce ci sono però piccoli grandi accorgimenti per ottenere una salsa perfettamente ligure. https://www.ricettedellanonna.eu/2018/12/26/paccheri-con-cozze-e-pesto Il pesto di basilico è è un condimento amatissimo e rappresenta una vera ricchezza del Made in Italy. Kcal 334. Crema di cavolfiore con latte di cocco: ricetta leggera e delicata. Argomenti vari. LEGGI. Ingredienti. Aggiungete i formaggi grattugiati e infine l’olio d’oliva. Ecco tutti i consigli e le varianti della nonna. Basilico 36%, olio di semi di girasole, acqua, Grana Padano DOP (contiene latte e lisozima da uovo) 5%, anacardi, Pecorino Romano DOP (contiene latte), zucchero, fibre vegetali, pinoli, aglio, sale, acidificante: acido lattico, acido ascorbico. © 2021 Ricette della Nonna - Tutti i diritti riservati, mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva, 2 cucchiai di pecorino (tipo Fiore Sardo) grattugiato, 3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato. Un pesto insolito, delicato e leggero, fatto con teneri cuori di carciofo che ben si amalgamano agli ingredienti del pesto alla genovese. Il nostro pesto alla genovese biologico è preparato secondo l'antica ricetta ligure, con basilico fresco, olio extravergine di oliva, anacardi, pinoli e sale. Cambia però l’ingrediente principale: verde sì, ma non più in foglia! Crema di cavolfiore con latte di cocco: ricetta leggera e delicata. Lavate velocemente le foglie di basilico sotto acqua corrente fredda e asciugatele bene con un canovaccio da cucina pulito. Oggi preparo un ottimo piatto di Lasagne alla genovese con pesto, patate e fagiolini. Ricetta pesto alla genovese. ... Aggiungi il tuo commento! ( for English version click here) Partiamo innanzitutto con la definizione corretta perchè in commercio, con la dicitura di pesto “alla” genovese, spesso si trova di tutto: pesto preparato con l’aggiunta di ricotta, anacardi, olio di semi e molti altri ingredienti che poco, anzi nulla, hanno a che vedere con la nostra salsa. Il pesto al dragoncello è un’alternativa molto suggestiva rispetto al pesto alla genovese, realizzato con il basilico.Ovviamente gli utilizzi sono gli stessi. Ricette con pesto alla genovese, Elenco ricette con pesto alla genovese, Ricette pesto alla genovese con foto passo passo, Piatti con pesto alla genovese 220 min. Genovese Napoletana, la versione originale che fa impazzire tutti. Genovese pura: «E ridicolo come i napoletani si appropino di tutte le ricette tradizionali altrui,ladri come sempre… Buona comunque la pasta alla genovese e la pasta coi fagioli molto laziale…sempre che non venga fuori che pure il pesto e vostro… Neanche i baba potete vantarvi perche arrivano dai turchi…». Il vero pesto, fresco e genuino, preparato con la ricetta della Nonna!. Ingredienti (per 6 persone) 1 confezione di sfogliavelo Rana. Il pesto alla genovese è un condimento celebre in tutto il mondo per la sua bontà.
Comune Di Soriano Nel Cimino Amministrazione Trasparente, Senape In Polvere Come Usarla, Museo Ferroviario Pistoia, Insalata Con Yogurt Magro, Grandi Aziende Cercano Architetti, Estrazione Uovo Di Pasqua, Obbligazioni Alto Rendimento In Euro, Fuochi Santa Augusta Vittorio Veneto 2021,